I vaccini stimolano attivamente il sistema immunitario, conferendo una difesa protratta nel tempo verso le malattie infettive e proteggendo anche coloro che, per motivi diversi, non possono sottoporsi a vaccinoprofilassi.
Categoria: Notizie
Chi soffre di sordità, anche lieve, tende ad autoisolarsi, aumentando così la probabilità di sviluppare stati depressivi e disturbi cognitivi.
Come funziona il senso dell’udito? Quali strategie attuare in caso di difficoltà uditive?.
L’herpes labiale è un’infezione virale che tende a localizzarsi sulle labbra, ma che può interessare anche altri distretti corporei. Causa, prevenzione e trattamento di una malattia molto frequente.
Segni clinici, terapie e stili di vita da adottare in caso di psoriasi, malattia cutanea il cui sviluppo è influenzato da fattori genetici, autoimmunitari e ambientali.
La tosse è una risposta fisiologica dell’organismo per espellere polveri, sostanze irritanti, muco. In alcuni casi è bene sopprimere il riflesso, in altri utilizzare sostanze che facilitino il distacco del catarro.
Sintomi e terapie delle malattie esantematiche, patologie infettive tipiche dell’infanzia, altamente contagiose e caratterizzate da un interessamento cutaneo.
Ginseng ed eleuterococco sono le piante maggiormente utilizzate per aumentare la capacità dell’organismo di adattarsi agli eventi stressanti. Effetti e controindicazioni delle due droghe adattogene.
Le benzodiazepine sono farmaci fondamentali, prescritti per ansia e insonnia gravi, spesso però assunti in maniera smodata, fino a portare a dipendenza e assuefazione.
Sbalzi termici e colpi d’aria possono causare il cosiddetto mal d’orecchio, un disturbo che in autunno colpisce soprattutto, ma non esclusivamente, l’orecchio esterno.
La giornata ha lo scopo di sensibilizzare la popolazione su una malattia che, nel mondo, colpisce oltre 36 milioni di persone, determinando una grave immunodepressione fino al decesso per malattie correlate.