Uno studio dell’Università di Aberdeen pubblicato sulla rivista Cell Metabolism stralcia una credenza comune molto diffusa.

Uno studio dell’Università di Aberdeen pubblicato sulla rivista Cell Metabolism stralcia una credenza comune molto diffusa.
I tumori della pelle diversi dai melanomi possono essere di natura maligna o benigna, raramente sintomatici ma spesso connessi all’esposizione solare.
I medicinali sono sicuri se assunti su prescrizione medica o su consiglio del farmacista. Un uso inappropriato può essere dannoso per la salute.
Esiste un autismo a esordio tardivo? Quali sono i sintomi dei disturbi dello spettro autistico in età adulta? Come capire se si è adulti autistici?
UniSalute in collaborazione con Nomisma ha indagato sulla propensione degli italiani ad avere cura della propria salute. Ecco i risultati.
Gli anziani che praticano regolare attività fisica riducono il rischio mortalità, specie quella cardiovascolare, fino al 30%.
Body positivity e salute: le persone obese possono godere di buona salute? Ecco il parere degli esperti dell’UChicago Medicine dell’Università di Chicago.
Scoperta la relazione tra emicrania e ipersensibilità alla luce, che porta chi ne soffre a stare in ambienti bui nelle fasi più acute.
Qualche accorgimento e un’alimentazione ricca di vitamine è la base per prevenire raffreddore e sindromi influenzali.
L’insonnia e la perdita del sonno disincentivano gli individui ad aiutare gli altri, che siano individui, gruppi o intere società su larga scala.