Categorie
Notizie

Giornata mondiale per l’igiene delle mani: gesto semplice ma essenziale

Il 5 maggio di ogni anno si celebra l’evento dedicato alla prevenzione delle infezioni con un gesto semplice ma essenziale per la salute collettiva: il lavaggio delle mani.

La Giornata mondiale per l’igiene delle mani, promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ogni 5 maggio, è un momento di sensibilizzazione sulla correlazione tra pulizia delle mani e riduzione del rischio infettivo. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di ricordare come la corretta igiene delle mani sia tra le pratiche più efficaci per limitare la trasmissione di microrganismi patogeni, responsabili di malattie comuni e complicanze cliniche. Studi scientifici hanno dimostrato che lavare le mani in modo appropriato può diminuire fino al 40% il pericolo di contrarre infezioni respiratorie e gastrointestinali.

Un gesto quotidiano con effetti protettivi duraturi

Per l’igiene adeguata è necessario seguire una procedura precisa. Le mani vanno bagnate con acqua corrente, insaponate, strofinandole per almeno 40-60 secondi. L’operazione deve includere il palmo, il dorso, gli spazi tra le dita, le estremità delle unghie e i pollici. Il risciacquo va effettuato sotto acqua corrente, seguita dall’asciugatura con salviette monouso o asciugamani puliti. In assenza di acqua e sapone, è possibile utilizzare soluzioni alcoliche con almeno il 60% di alcol, altrettanto efficaci se applicate correttamente.

Dalle strutture sanitarie alla vita quotidiana

L’importanza dell’igiene delle mani si estende a contesti domestici, lavorativi e sociali. Contatti frequenti con superfici contaminate, maniglie, dispositivi elettronici o alimenti non lavati aumentano il rischio di trasferire germi alle mucose di occhi, naso e bocca. Perciò, la pratica deve essere adottata prima di toccare cibi, dopo aver tossito o starnutito, e in seguito all’utilizzo di servizi igienici. I consigli nell’articolo non sostituiscono il parere del medico curante. In caso di sintomi persistenti o condizioni cliniche specifiche, è necessario rivolgersi a professionisti sanitari qualificati.

© Riproduzione riservata

Di Farmacia Ventricelli Dr.ssa Teresa

Il servizio informativo per i pazienti della Farmacia Ventricelli della Dr.ssa Teresa Ventricelli a Laviano (Sa).

Lascia un commento